È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il decreto che dispone la riapertura dei termini per l’accesso agli incentivi previsti dal DM 22 dicembre 2023, n. 436, destinati alla realizzazione di sistemi agri-voltaici nell’ambito del PNRR.
Obbiettivo della misura:
La misura è finalizzata al sostegno degli investimenti per:
- la costruzione di sistemi agro-voltaici;
- l’installazione di strumenti di monitoraggio dell’attività agricola sottostante, per analizzare: microclima, risparmio idrico, recupero della fertilità del suolo, resilienza ai cambiamenti climatici e la produttività agricola per diversi tipi di colture.
L’approccio è integrato e punta alla compatibilità tra produzione energica e attività agricole, generando benefici ambientali, economici e produttivi.
L’investimento previsto nell’ambito del PNNR è pari a 1.098.992.050,96 euro, per supportare l’installazione di impianti fotovoltaici agro-voltaici con una capacità minima complessiva di almeno 900 MW, mediante soluzioni tecnologiche innovative e ad alta efficienza.
NOVITA’ DAL NUOVE DECRETO – RIAPERTURA DEI TERMINI
Il nuovo decreto pubblicato dal MASE introduce importanti aggiornamenti:
Riapertura delle domande
Dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove istanze per accedere agli incentivi.
le scadenze e modalità operative saranno rese note dal GSE tramite avvisi pubblici.
Limitazioni alla partecipazione
Non è possibile presentare nuove domande per lo stesso progetto da parte di soggetti già risultati in posizione utile nelle precedenti graduatorie.
Distribuzione delle risorse
Le risorse disponibili saranno ripartite tra registro e asta, con meccanismi di riallocazione della potenza non assegnata, per garantire il massimo utilizzo dei fondi residui.
Regole operative
Restano valide le disposizioni previste dal DM 22 dicembre 2023 e dalle successive modifiche. Le regole operative, approvate con decreto dal 16 maggio 2024, continuano ad essere il riferimento per la gestione della misura.
Stato di attuazione della misura
- Con il D. Lgs. 8 novembre 2021, n.199, sono stati definiti i principi per coordinare gli strumenti di incentivazione del PNRR con quelli nazionali.
- Sono state pubblicato le linee guida in materia di impianti agri-voltaici, redatte da CREA, ENEA, GSE e RSE con il coordinamento del MASE.
- Il 27 giugno 2022 è stata avviata una consultazione pubblica sullo schermo di decreto.
- Il DM 22 dicembre 2023, n. 436, in vigore dal 14 febbraio 2024, ha definito i criteri e modalità di accesso agli incentivi.
- Il 16 maggio 2024, con decreto del Capo Dipartimento Energia n.233, sono state approvate dal GSE le regole operative.
L’accesso agli incentivi sarà possibile solo nei termini e modalità definiti dal GSE. Si raccomanda agli operatori interessati di monitorare costantemente il sito del GSE per non perdere aggiornamenti su scadenze, modulistica e procedure.